Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

Giro del Malcantone

25 Maggio, 2014

Evento Navigazione

Caricamento Eventi

25 Maggio 2014: Uscita del Malcantone

I nostri soci del Malcantone esigono che si abbia ancora ad andare da loro. L’uscita, è sulla falsa riga come quella dell’ano scorso, ed il programma è il seguente:

Ore 09.30
ritrovo al parcheggio comunale di Bioggio (sterrato sopra 5 vie)

Ore 09.45
partenza direzione in direzione di Banco salendo da Agno in direzione di Neggio, quindi discesa attraverso i vigneti Tamborini fino alla Magliasina. Da li saliremo in direzione di Pura, Curio e Banco dove al campo sportivo ci attende un aperitivo.

Ore 11.30
partenza in direzione di Sessa transitando da Nerocco,Bombinasco, Astano e Beredino.

Ore 12.30
arrivo a Sessa e pranzo, gli amici di Sessa hanno organizzato una festa in paese.

Il menu:
polenta e ossibuchi Fr. 15.- bibite escluse

Nel pomeriggio visita al museo delle miniere, alle 14.00 visita guidata del paese di Sessa.

Ore 16.00 rientro

Persona incaricata per la manifestazione:
Luigi Albisetti lalbisetti@ail,ch Tel.091 606 63 66 / 079 263 52 74

Il comitato

Programma

 


Cronaca uscita

Apro gli occhi e fortunatamente c’è un bel sole: si può partire con il Bührer in direzione di Sessa!

Alle 8 io e la mia mamma siamo già in viaggio per il Malcantone. Prima tappa Muzzano dove due Bührer (il nonno e lo zio) si aggregano a noi, poi scendiamo dalla Crespera dove ci attendono i trattoristi Sopracenerini (Carlin, Waldo, Giannino e Andrea), il Nani con un Massey Ferguson enorme e i nostri amici Meier con il Meili e il fidato Landini. E così ci siamo messi in moto; a Neggio ci aspettano 2 Hürlimann e un MF (Michela, Geo e Davide) e partiamo in direzione di Banco passando per i vigneti Tamborini e percorriamo un pezzo della Strada Regina. Che bel panorama! Al campo sportivo ci raggiungono gli amici Luciano, Ernesto e Bibo e prepariamo uno spuntino. Verso mezzogiorno arriviamo a Sessa dove i nostri amici del Malcantone ci accolgono a braccia aperte. Dopo aver posteggiato i trattori (una ventina in tutto) ci attende uno squisito pranzo a base di polenta e ossibuchi! Bravi cuochi! Dopo aver gustato un buon gelato guardiamo le moto d’epoca e i mitici Saurer. Poi visitiamo il museo della miniera e chi voleva ha potuto partecipare alla visita guidata del paese di Sessa. Alle 15 i primi trattori si sono avviati verso casa. Dopo le 16.30 anche noi risaliamo sul trattore, e dopo una bella dormita sul seggiolino arriviamo finalmente a Melano per l’ora di cena!

Ringraziamo di cuore i nostri amici Malcantonesi per la bellissima giornata e complimenti per la riuscita manifestazione!

Alfio e co., Milena.

N.B. Purtroppo, (non avendo potuto presenziare al giro), le uniche foto ricevute per la pubblicaizone sono quelle che inserite.

Il Presidente:
Guido

Dettagli

Data:
25 Maggio, 2014
Categoria Evento:

Luogo

Malcantone
Bioggio, Svizzera + Google Maps

Invia commento

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse