Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

Giro del Malcantone

26 Maggio, 2013

Evento Navigazione

Caricamento Eventi

26 maggio 2013: Uscita Malcantone

Il programma è il seguente:

9.30 Ritrovo presso il parcheggio comunale di Bioggio. ( Sterrato sopra la rotonda Carrozzeria 5 Vie )
9.45 Partenza in direzione di Banco, salendo da Agno in direzione di Neggio, quindi discesa attraverso i vigneti della tenuta Tamborini fino alla Magliasina. Da li saliamo in direzione di Pura, Curio e Banco, dove al campo sportivo ci attende un aperitivo.
11.30 Partenza in direzione di Sessa transitando da Nerocco, Bonbinasco, Astano e Beredino.
12.00 Arrivo a Sessa e Pranzo verso le 12:30

I colleghi di Sessa con alcuni amici hanno organizzato una festa in paese.
Il Menu è polenta con spezzatino o formaggio, ed il costo è di circa CHF 15.- bibite escluse.

Al pomeriggio a discrezione rientro transitando ancora dalla strada in modo inverso, oppure scendendo verso la Valle della Tresa in direzione di Ponte Tresa.
Persone di riferimento

Luigi Albisetti lalbisetti@ail,ch 091 606 63 66 / 079 662 61 78

Giuseppe Sonvico sonvico.giuseppe@bluewin.ch 079 686 77 19

Programma

 


 

Cronaca uscita

Da non crederci. Dopo tanta pioggia e varie giornate fredde, ecco che finalmente per la nostra prima uscita il sole ha fatto capolino e ci accompagnò per tutta la giornata con i suoi tiepidi raggi. L’incontro previsto per le 09.30 nel posteggio comunale di Bioggio venne rispettato da tutti i partecipanti, potemmo così sfilare con ben 28 trattori. Qualche constatazione però, ci prese di sorpresa. La prima vedendo il nostro Presidente arrivare con una mano bendata in seguito ad un’operazione subita due giorni prima. Quindi non era in grado di poter guidare il trattore; e la seconda che, trattoristi dal Sopraceneri… manco l’ombra. Molto probabilmente per il fatto che nel Spraceneri c’erano una infinità di manifestazioni alle quali era quasi d’obbligo presenziare. In compenso però arrivarono vari amici del Gruppo della montagna e che ringraziamo sentitamente. Velocemente un controllo dei presenti, e si parte in direzione di Banco dove ci attendeva l’aperitivo diligentemente preparato dalla Signora Sonvico, la quale ringraziamo sentitamente sia per l’aperitivo come per il suo attaccamento al nostro gruppo. E qui altra sorpresa, l’amico Giorgio che è sempre il primo partecipe alle nostre manifestazioni con con uno dei suoi Buhrer, lo troviamo pure appiedato. Anche lui, perché ha appena subito un’operazione che gli impediva di guidare. A nome di tutto il gruppo, gli facciamo gli auguri di una pronta guarigione. Così, é giunto il momento di partire e ci dirigiamo verso Sessa dove dei tavoli già apparecchiati ci attendono per gustare una signora polenta con tanto di un succulento spezzatino o formaggio o latte ecc. Bravissimi i cuochi, ed i nostri complimenti perché non è sempre facile trovare una polenta così buona. Prendemmo l’occasione per visitare il paese, i camion veterani che si diedero pure appuntamento in quel di serra, ed anche dei bellissimi esemplari di moto vecchi esposte a lato dei nostri trattori. Ed ecco, che tra una chiacchera dopo l’altra sono arrivate le 16.00 e piano piano ci dilenguammo tutti verso casa portandoci il ricordo di una bellissima giornata trascorsa in ottima compagnia. Grazie a tutti ed alla prossima.

Dettagli

Data:
26 Maggio, 2013
Categoria Evento:

Luogo

Malcantone
Bioggio, Svizzera + Google Maps

Invia commento

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse