
- Questo evento è passato.
Fiera di San Provino
10 Marzo, 2013
Evento Navigazione

10 marzo 2013: Fiera di S.Provino in Agno
Eccoci nuovamente alla nostra prima uscita dell’anno. Avete iniziato tutti bene l’anno? Vi siete ricordati di annnotare nel vostro calendario la data della nostra prima uscita? Bene; allora ora annotate anche il programma della giornata.
10 marzo 2013
09.00 ritrovo al garage Passion Car in Agno
10.30 partenza per il giro e aporitivo
16.00 fine della manifestazione
Fiduciosi in un buon numero di presenze, arrivederci all’appuntamento.
Persona di contatto: Nicola 079 765 42 85
Cronaca uscita
“Il bel giorno si vede dal mattino!” ed un bel sole ci accoglie puntuale sul prato della fiera al nostro arrivo. È il primo dei nostri “raduni” e speriamo sia di buon auspicio per tutto il ricco programma di ritrovi, escursioni e manifestazioni che ci attendono nel 2013!
38 trattori si allineano uno dopo l’altro riempiendo in un baleno lo spazio a noi riservato. Quando poi, a metà mattinata, ci incolonniamo lungo le strade del piano di Agno, i nostri originali mezzi, col loro tipico rombo, catturano la curiosità di tutti coloro, dal bambino all’anziano, che incrociamo lungo il percorso.
Un ricco aperitivo, accompagnato da tante delizie culinarie ci attende ai Mulini di Bioggio: un grazie di cuore alle signore Sonvico, Antonioli, Bassi e Martinelli che hanno preparato questo suntuoso rinfresco. La giornata ha poi seguito la collaudata formula degli altri anni: esposizione dei veicoli, tanto pubblico, tanti curiosi e tanti commenti sui mezzi e sugli orgogliosi proprietari. Grande successo ha raccolto anche la nostra bancarella: un sentito ringraziamento alla signora Poretti che l’ha presidiata per tutta la durata della manifestazione! Insomma una giornata riuscita, trascorsa in allegria e in ottima compagnia: grazie a tutti i partecipanti!
Nicola Martinelli
Contrariamente a tutte le previsioni dubbiose, abbiamo avuto una bellissima giornata, al mattino forse un po’ freddino, ma poi un bel sole che ci dava una temperatura ottimale, insomma una vera giornata primaverile. Puntuali come sempre alle 10.30 i trattori partirono dal centro del raduno verso i Mulini di Bioggio, dove ci attendeva signor aperitivo preparato con maestria dalle Signore Sonvico, Antonioli, e Martinelli . Arrivarono la bellezza di 38 mezzi, dico mezzi in quanto c’erano anche qualche monoassi a decorare il tutto. Da notare pure diversi giovani e signorine, al volante e ci complimentiamo con loro in quanto saranno poi coloro che dovranno prendere le redini del nostro gruppo. BRAVI, ci avete fatto un immenso piacere. Per l’occasione arrivarono pure il Presidente centrale Signor Schwaninger ed il signor Lüscher con le rispettive mogli, ma purtroppo il Signor Schwaninger dovette rientrare prima. Ci complimentarono per la bellissima festa. Rientrammo poi al solito posto per il pranzo, sotto il tendone organizzato dalla Gioventù Rurale, dove si poteva gustare un’ottima polenta ed una grande varietà di piatti alla ticinese. Bravi pure voi, e grazie per il vostro impegno e tutto quanto fate. Chissà mai, che ci potrete darci una mano anche a noi, il prossimo anno in occasione del nostro raduno internazionale in quel di Iragna!! Insomma, tutto è andato nel migliore dei modi, è stata una signora giornata, e ringraziamo tutti per quanto fate per mantenere in alto le nostre tradizioni contadine. Grazie al nostro Vicepresidente, la nostra bancarelle venne rimessa in vigore e sembra che abbia avuto anche successo, grazie alla costanza della Signora Poretti che la gestì durante tutta la giornata. Grazie tanto.
Il Presidente: Guido Bassi